BANDO PER LA LINEA DI INTERVENTO “BULLOUT” PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO
Il Bando per la linea di intervento “BULLOUT” promosso da Regione Lombardia prevede il finanziamento di progetti presentati da reti di soggetti impegnati a diverso titolo nel contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Domande a partire dal 28 settembre 2018.
[su_accordion][su_spoiler title=”Descrizione” icon=”caret”]Regione Lombardia in attuazione in attuazione della l.r. 1/2017 “Disciplina degli interventi regionale in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo”. promuove la linea di intervento “BULLOUT” con la finalità generale di sostenere progetti per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo.
A tal fine Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale hanno sottoscritto in data 25/09/2018 una convenzione sulla base dello schema approvato con DGR 539 del 17/09/2018.
La linea di intervento BULLOUT ha lo scopo di promuovere la realizzazione di progetti finalizzati ai seguenti obiettivi:
- realizzare programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione, anche di tipo informatico rivolte ai minori e alle famiglie;
- realizzare programmi di sostegno a favore dei minori vittime di atti di bullismo e di cyberbullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali e il coinvolgimento di associazioni e istituzioni attive sul territorio;
- promuovere programmi di recupero rivolti agli autori di atti di bullismo e di cyberbullismo, anche attraverso il supporto di competenti figure professionali e il coinvolgimento di associazioni e istituzioni attive sul territorio;
- favorire lo sviluppo e il consolidamento di una policy di contrasto al bullismo e al cyber bullismo di scuola e di comunità mediante il coinvolgimento delle figure presenti sul territorio quali i referenti scolastici al contrasto del cyberbullismo.
[/su_spoiler][su_spoiler title=”Chi può partecipare” icon=”caret”]Possono presentare proposte progettuali, esclusivamente in partenariato, i seguenti soggetti, aventi sede legale o operativa in Lombardia:
- Istituzione scolastiche statali e paritarie;
- Enti del Sistema Socio-Sanitario;
- Ente Locali;
- Università;
- Associazioni e Organizzazioni di volontariato ed enti del terzo settore;
- Istituzione formativa iscritta alla sezione A dell’Albo dei soggetti accreditati di cui all’art. 25 di cui alla l.r. 19/2007 nonché ai sensi della DGR n. 2412/2011 e s.m.i.;
- Enti e/o istituzioni di governo;
Il partenariato deve essere costituito da un minimo di tre soggetti appartenenti a categorie diverse tra quelle sopracitate.[/su_spoiler][su_spoiler title=”Risorse disponibili” icon=”caret”]La dotazione finanziaria è pari a complessivi 400.000,00 euro, di cui 390.000,00 euro per l’attuazione dei progetti e 10.000,00 euro per la realizzazione del premio “BULLOUT” per le migliori iniziative secondo i criteri che verranno definiti con successivo provvedimento.[/su_spoiler][su_spoiler title=”Caratteristiche dell’agevolazione” icon=”caret”]
Le risorse finanziarie per la realizzazione dell’iniziativa, messe a disposizione con la DGR 539/2018, sono risorse autonome regionali.
L’entità del contributo a fondo perduto per ciascun progetto finanziato riguarderà il 100% delle spese sostenute da un minimo di 10.000,00 euro ad un massimo di 25.000,00 euro.[/su_spoiler][/su_accordion]