BANDO “AL VIA” – AGEVOLAZIONI PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI
Il richiedente potrà presentare domanda su una delle due seguenti linee di intervento:
- LINEA SVILUPPO AZIENDALE: Investimenti da realizzarsi nell’ambito di generici piani di sviluppo aziendale;
- LINEA RILANCIO AREE PRODUTTIVE: Investimenti per lo sviluppo aziendale basati su programmi di ammodernamento e ampliamento produttivo legati a piani di riqualificazione e/o riconversione territoriale di aree produttive.
[su_accordion][su_spoiler title=”Dotazione Finanaziaria” icon=”caret”]Risorse del POR FESR 2014-2020 dedicate alla misura agevolativa pari a 75 milioni di euro, a valere sull’Azione III.3.c.1.1, di cui:
- € 55 milioni POR-FESR 2014-2020 (Fondo di garanzia);
- € 20 milioni POR-FESR 2014-2020 (contributo c/capitale).
Sono previste le seguenti riserve:
- € 1.250.000,00 quale riserva di risorse da dedicare all’Area interna Valchiavenna come disposto dal d.d.u.o. 22 marzo 2016 – n. 2069
- € 3.000.000 quale riserva di risorse da dedicare complessivamente alle imprese che insistono nei Comuni del SLL di Sannazzaro de’ Burgondi e nei Comuni esclusi dagli interventi previsti dalla DGR n. 5752/2016 e appartenenti agli SLL di Stradella e Sondrio.
Le risorse a valere sull’azione del POR attivano ulteriori € 220 milioni, di cui 110M€ messi a disposizione da Finlombarda (mediante provvista BEI) e 110M€ da Intermediari Finanziari Convenzionati. [/su_spoiler][su_spoiler title=”Chi può partecipare” icon=”caret”]Possono presentare Domanda le PMI:
- iscritte al Registro delle imprese;
- con sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione;
- attive da almeno 24 mesi;
- con codice ATECO primario appartenente ad una delle categorie previste nell’Allegato 2 dell’Avviso.
Oppure, indipendentemente dal codice Ateco primario di appartenenza le PMI iscritte all’Albo delle imprese agromeccaniche di Regione Lombardia, in attuazione del decreto n. 1132 del 17/02/2015, ai sensi della l.r. 31/2008 ART. 13 BIS. [/su_spoiler][su_spoiler title=”Caratteristiche dell’agevolazione” icon=”caret”]A fronte di Progetti presentati con spese ammissibili tra €53.000 e fino a 3ML per Sviluppo aziendale e fino a 6ML per Rilancio aree produttive, l’Intervento agevolativo si compone di:
- Finanziamento a medio-lungo termine erogato da Finlombarda e dagli intermediari finanziari convenzionati (tra €50.000 e fino a € 2.850.000);
- Garanzia regionale gratuita del 70% ad assistere il Finanziamento;
- Contributo a fondo perduto in conto capitale variabile a seconda della dimensione aziendale e del regime di aiuto scelto[/su_spoiler][su_spoiler title=”Procedura di selezione” icon=”caret”]Procedura valutativa a sportello[/su_spoiler][su_spoiler title=”Scadenza” icon=”caret”]La Domanda può essere presentata sino al 31 dicembre 2019, data di chiusura dello sportello.[/su_spoiler][su_spoiler title=”Regime di aiuto” icon=”caret”]De minimis, Esenzione[/su_spoiler][/su_accordion]